Viajar a Finlandia durante la pandemia de Covid-19

Ultimi aggiornamenti riguardo i viaggi in Finlandia

Questa pagina contiene pratiche informazioni di viaggio per i turisti internazionali che intendono programmare un viaggio in Finlandia durante la pandemia da coronavirus.

Ci teniamo a rassicurarti che i nostri provider di servizi di viaggio aderiscono a tutte le linee guida sanitarie per garantire un soggiorno sicuro e confortevole.

Ultimo aggiornamento: 16 aprile 2022

Nota: a causa della diffusione della variante di coronavirus, le restrizioni di viaggio possono cambiare rapidamente. Per informazioni ufficiali consultare il sito della Guardia di frontiera finlandese e dell’Istituto finlandese per la salute e il welfare.

Per chi arriva in Finlandia da Paesi UE o dall’area Schengen

Dal 1° febbraio 2022 non vi sono restrizioni per viaggiare all'interno dell'UE o dell’area Schengen. Tuttavia, tutti i passeggeri (nati nel 2006 o prima) in arrivo in Finlandia devono seguire determinate misure di sicurezza sanitaria. Le misure di sicurezza sanitaria possono includere il controllo di certificati o test COVID-19. Non è richiesto alcun test COVID-19 nel caso in cui tu possa presentare:

  • un certificato di completamento del ciclo vaccinale di COVID-19 valido ricevuto almeno 7 giorni prima dell'ingresso. Consultare il sito dell’Istituto finlandese per la salute e il welfare per accedere all’elenco dei vaccini approvatiNota: il certificato che attesta il completamento del piano di vaccinazione COVID-19 è valido per 9 mesi (270 giorni). Al termine di questo periodo è richiesta una dose booster supplementare, dopodiché il certificato resta valido fino a nuovo avviso. O
     
  • un unico certificato che dichiari che la persona è guarita dal COVID-19 E ha ricevuto una dose di vaccino. Questa circostanza è equiparata al ciclo completo di vaccinazione COVID-19. Nota: il certificato è valido per 9 mesi (270 giorni) dopo la vaccinazione. Al termine di questo periodo è richiesta una dose booster supplementare, dopodiché il certificato resta valido fino a nuovo avviso. O
     
  • certificato COVID digitale dell'UE che dimostra che la persona è guarita dal COVID-19 negli ultimi 6 mesi.

Se non si è in possesso di uno dei certificati sopra elencati, è necessario avere un risultato negativo al test COVID-19 effettuato entro le 72 ore precedenti O un certificato che attesta di aver ricevuto la prima dose di vaccino anti COVID-19 O sarà necessario effettuare un test COVID-19 all’ingresso in Finlandia. Inoltre, è obbligatorio effettuare un secondo test COVID-19 entro 3-5 giorni dall'arrivo in Finlandia.

Per ulteriori informazioni riguardanti le misure di sicurezza sanitarie, consultare il sito web dell’Istituto finlandese per la salute e il welfare.

Per chi arriva in Finlandia da Paesi extra UE e area Schengen

Le restrizioni al traffico frontaliero esterno continueranno fino al 13 marzo 2022. È possibile entrare in Finlandia da qualsiasi Paesi se si presenta:

  • un certificato di completamento del ciclo vaccinale di COVID-19 valido ricevuto almeno 7 giorni prima dell'ingresso. Consultare il sito dell’Istituto finlandese per la salute e il welfare per accedere all’elenco dei vaccini approvatiNota: il certificato che attesta il completamento del piano di vaccinazione COVID-19 è valido per 9 mesi (270 giorni). Al termine di questo periodo è richiesta una dose booster supplementare, dopodiché il certificato resta valido fino a nuovo avviso. O

  • un unico certificato che dichiari che la persona è guarita dal COVID-19 e ha ricevuto una dose di vaccino. Questa circostanza è equiparata al ciclo completo di vaccinazione COVID-19. Nota: il certificato è valido per 9 mesi (270 giorni) dopo la vaccinazione. Al termine di questo periodo è richiesta una dose booster supplementare, dopodiché il certificato resta valido fino a nuovo avviso. O

  • certificato COVID digitale dell'UE che dimostra che la persona è guarita dal Covid-19 negli ultimi 6 mesi. Il certificato COVID può essere emesso da Paesi che hanno aderito al sistema del certificato COVID digitale dell'UE. Consulta l’elenco dei Paesi qui.

  • Tutti i suddetti requisiti si applicano alle persone nate nel 2006 o prima.

 
Viaggiare con minorenni

Coloro che soddisfano i requisiti di cui sopra possono entrare in Finlandia accompagnati da figli minorenni. I bambini nati nel 2007 o successivamente non sono sottoposti ad alcuna misura di sicurezza sanitaria. Per maggiori informazioni consultare le attuali linee guida in termini di sicurezza sanitaria sul sito dell’Istituto finlandese per la salute e il welfare.


Paesi della lista verde

Non sono in vigore restrizioni d’ingresso per i residenti dei paesi e delle regioni nella lista verde dell’UE. In base alla decisione del Consiglio dell’Unione europea, la situazione epidemiologica in tali paesi è sotto controllo ed è consentita la libera circolazione.

Per informazioni ufficiali e maggiori dettagli sui requisiti di accesso, consultare il sito della Guardia di frontiera finlandese e dell’Istituto finlandese per la salute e il welfare. Ulteriori informazioni sui requisiti di accesso sono disponibili anche sulle pagine relative al COVID-19 del governo finlandese.

Test COVID-19 in Finlandia

Test all’arrivo:

Se devi effettuare il test COVID-19 al tuo arrivo in Finlandia, consulta il sito FINENTRY dove troverai tutte le informazioni necessarie per il test d’ingresso.


Test alla partenza:

Se ti ammali durante il tuo viaggio in Finlandia e desideri effettuare un test, oppure hai bisogno di un test per tornare al tuo Paese di origine, consulta il seguente elenco di operatori privati.

Aeroporto di Helsinki-Vantaa:

Altre sedi:

 

Servizi per i viaggiatori

A partire dal 1° marzo 2022 sono revocate le restrizioni sugli orari di apertura di bar e ristoranti, nonché le restrizioni sul numero di clienti. L’obbligo di osservare le linee guida generali di igiene e di mantenere la distanza di sicurezza resta in vigore fino a fine marzo in tutte le regioni. Per maggiori dettagli sulle attuali restrizioni, consultare il sito internet del governo finlandese.

Misure di salute e sicurezza

Le misure generali di salute e sicurezza relative alla pandemia di COVID-19 in Finlandia prevedono di evitare il contatto fisico, mantenere una distanza di sicurezza da altre persone e osservare una corretta igiene delle mani e delle vie respiratorie. Le autorità sanitarie finlandesi raccomandano l’uso di mascherine nei trasporti pubblici nelle grandi città e in altre situazioni in cui è difficile mantenere una distanza di 1-2 m dalle altre persone.

Se sospetti di aver contratto il COVID-19, usa prima il Coronavirus symptom checker per valutare le tue condizioni, ove possibile. Se ti viene consigliato di contattare un operatore sanitario, chiama il centro sanitario più vicino, oppure la linea telefonica nazionale di assistenza medica al numero 116 117.

Se la tua assicurazione di viaggio include anche un’assicurazione medica, contatta il fornitore di servizi sanitari della tua polizza.

Il numero di emergenza nazionale è 112. Chiamare il 112 solo in situazioni di reale emergenza. In caso di emergenza, ti verrà fornita assistenza anche se non hai la residenza in Finlandia. Le spese mediche possono essere saldate in seguito. Il numero di emergenza è gratuito da qualsiasi telefono. Non necessita di alcun prefisso. Se hai un abbonamento di telefonia mobile effettuato all’estero puoi comunque chiamare il numero di emergenza senza prefisso.

Informazioni aggiuntive

Dichiarazioni e linee guida delle autorità

I viaggiatori sono invitati a monitorare attentamente le dichiarazioni e le linee guida emesse dalle autorità pubbliche dei loro Paesi d’origine, dai funzionari sanitari e dalle ambasciate, al fine di ricevere informazioni tempestive su questioni come un’eventuale quarantena all'arrivo a casa. I contatti della tua ambasciata in Finlandia sono reperibili nell’elenco delle rappresentanze dei Paesi stranieri in Finlandia del Ministero degli Affari Esteri.


Validità del visto

Nel caso in cui la cancellazione del volo, ad esempio, impedisca al titolare del visto di lasciare il territorio finlandese prima della scadenza del visto, la polizia può estenderne la validità. Per ulteriori informazioni, contattare la polizia.

Crediti Julia Kivelä

Stai organizzando un viaggio in Finlandia?

Il servizio web di FINENTRY ti fornisce tutti i dettagli per entrare in Finlandia e per i test COVID-19

Altre idee che potrebbero interessarti

Visualizza tutti gli articoli
Viaggiare sicuri

Leggi queste importanti regole e suggerimenti rigu...